
Impostazioni di rete
Selezionare
Menu
>
Impostaz.
e
scegliere
Connettività
>
Rete
.
54 Nokia Messaging
© 2011 Nokia. Tutti i diritti sono riservati.

Il dispositivo può passare
automaticamente dalla rete GSM alla rete
UMTS e viceversa. Le reti GSM sono indicate
da . Le reti UMTS sono indicate da
.
Una connessione HSDPA (Active High-
Speed Downlink Packet Access) (servizio di
rete) è indicata da
.
Selezionare tra le seguenti opzioni:
Modalità di rete — Consente di
selezionare la rete da utilizzare. Se si
seleziona
Modalità duale
, il dispositivo
utilizza automaticamente la rete GSM o
UMTS in base ai parametri di rete e agli
accordi sul roaming esistenti tra i fornitori
di servizi senza fili. Per conoscere i dettagli
e i costi di roaming, contattare il proprio
fornitore di servizi di rete. Questa opzione
è disponibile solo se supportata dal
fornitore di servizi senza fili.
Un accordo di roaming è un accordo tra
due o più fornitori di servizi che consente
agli utenti di un fornitore di servizi di
utilizzare i servizi di altri fornitori.
Selezione operatore — Selezionare
Automatica
per configurare il dispositivo
per la ricerca, quindi selezionare una delle
reti disponibili o
Manuale
per scegliere
manualmente la rete da un elenco. Se la
connessione alla rete selezionata in modo
manuale viene persa, il dispositivo emette
un segnale di errore e chiederà di
selezionare di nuovo una rete. La rete
selezionata deve disporre di un accordo di
roaming con la propria rete.
Info microcella — Consente di
configurare il dispositivo in modo che
segnali quando si trova in una rete
cellulare basata sulla tecnologia MCN
(Micro Cellular Network) e attivi la
ricezione delle informazioni sulla
microcella.